Rosignano, convegni sul paesaggio al Castello d'Uviglie

Rosignano, convegni sul paesaggio al Castello d'Uviglie

Rosignano, convegni sul paesaggio al Castello d'Uviglie

Rosignano Monferrato -

L'evento di "RICAMminARE nel paesaggio" che si svilupperà sabato 25 e domenica 26 maggio presso il Castello di Uviglie a Rosignano Monferrato sarà occasione di celebrare, anche sotto il profilo culturale e scientifico, il Decennale del riconoscimento Unesco conseguito nel giugno 2014.

«I "Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato" hanno rappresentato per il Monferrato ed in particolare per i Comuni della core zone "Il Monferrato degli Infernot" un punto di svolta davvero rilevante: ecco dunque la necessità di fare il punto e valutare le prospettive future» dichiara il sindaco di Rosignano, Cesare Chiesa. Da qui l'idea di sviluppare in due distinti momenti il necessario approfondimento.

Sabato 25 maggio - alle ore 16 - nella sala d'onore del trecentesco Castello di Uviglie - si partirà con il convegno "Raccontare il Paesaggio": si approfondiranno in particolare le evidenze strettamente locali dello sviluppo del paesaggio rosignanese a seguito del riconoscimento Unesco. Raccontare il territorio richiede la capacità di intrecciare storie che catturino l'essenza dei luoghi, dei sapori e delle tradizioni. Significa trasmettere la passione, la storia e l'arte dietro ogni prodotto, invitando il pubblico a scoprire, assaporare e apprezzare la ricchezza culturale e naturale di un luogo. Una narrazione sensoriale e coinvolgente permette di creare un legame profondo tra il territorio e chi lo esplora. Saranno relatori: Silvia Sassone - Responsabile del progetto “Rosignano Accoglie”, coordinatrice del programma di Candidatura Unesco de “la cucina italiana tra sostenibilità e diversità bio culturale”, CEO di Spoongroup - agenzia di pubbliche relazioni; Arch. Fabrizio Masarin - progettista  del progetto Borghi Land Art in area Castellari; Emanuele Rendo Alessandro Azzarito - realizzatori del docu-film "Il Ciliegio di Rinaldo", presentato in anteprima nazionale al prestigioso festival di Cinemambiente e premiato al Piemonte Glocal Film Festival.

L’incontro sarà anche l’occasione per fare il punto sul piano di comunicazione dedicato al progetto Rosignano Accoglie, presentando lo stato dei progetti avviati e il ricco programma che animerà il borgo nei prossimi mesi.


Domenica 26 maggio, sempre alle ore 16 e nella stessa sede, sarà protagonista invece il Monferrato nel suo insieme, con il convegno "La Metamorfosi del Paesaggio": si racconterà, anche attraverso la proiezione di immagini di video emozionali, la storia dei nostri luoghi e dei nostri paesaggi da inizio Novecento fino ai giorni nostri. Un percorso che è anche la storia non solo di una cultura e di un popolo, ma anche la genesi del riconoscimento Unesco. Relatore della prima parte sarà Roberto Cerrato, già Direttore dell'Associazione che promosse il riconoscimento ed ora tutela il 50^ sito Unesco, ed oggi Presidente del Centro Studi sul paesaggio di Langhe Roero Monferrato: chi meglio di lui per interconnettere il passato il presente ed il futuro? Dialogherà con lui il prof. Andrea Desana, Presidente del Comitato Casale Monferrato capitale della DOC. Spetterà poi nella seconda parte del convegno alla Dott.ssa Cristina Mazzucchelli - art designer di fama internazionale - tracciare le coordinate per il futuro del paesaggio monferrino attraverso la sua straordinaria esperienza professionale e attraverso la sua concreta esperienza, da qualche anno realizzata con un magnifico giardino proprio sulle colline del Monferrato rosignanese.

«Un prospettiva complessiva di grande interesse e portata, che apre formalmente le porte delle celebrazioni del Decennale Unesco con spunti e approfondimenti che vanno ben oltre la mera festa di ricorrenza, ma vogliono lasciare il segno su un percorso da intraprendere in modo condiviso, convito e strategico per il Monferrato» dichiara il Sindaco Cesare Chiesa.



Torna indietro

Casale e Vercelli Affari
Edizione cartacea Quindicinale

Uscita del 07/06/2024
Top