Il no alla droga di Valenza

Il no alla droga di Valenza

Il no alla droga di Valenza

Valenza - Serata all'Istituto Cellini

Martedì sera presso l’aula magna dell'Istituto d’Istruzione Superiore Benvenuto Cellini si è svolta una conferenza
di prevenzione alle droghe indirizzata non solo ai giovani ma soprattutto a genitori, docenti e Istituzioni locali per
informarli sulle conseguenze portate dalle sostanze stupefacenti in campo scolastico e sociale. Le persone
intervenute hanno potuto confrontarsi con il relatore su queste tematiche, trovando insieme soluzioni per questo
delicato argomento. Al termine della serata è stato annunciata la data dello spettacolo teatrale “Stupefatto” che
si terrà il 22 ottobre di quest’anno dedicato agli studenti della scuola. Si ringraziano, per la disponibilità e
collaborazione, il Dirigente Scolastico Dott. Alberto Raffo e il Vicario Paola Granata così come tutti i presenti
all’evento. L’incontro è stato organizzato dai volontari dell’associazione “Mondo Libero dalla Droga Italia”, attiva
nell'ambito della prevenzione su tutto il territorio da oltre vent’anni, con lo scopo di sensibilizzare i giovani sulle
conseguenze psicofisiche derivanti dall'uso ed abuso di droga, al fine di favorire una maggiore consapevolezza e
una scelta orientata verso una vita libera da queste sostanze tossiche, come ha spiegato la responsabile dell’area
Elena Masante. . Presenti alla serata la delegazione dei Lions Club San
Salvatore con il presidente Pietro Dolce, così come AVIS e Proloco Valenza. Infine un particolare riconoscimento al
relatore Enrico Comi, che opera nel campo della prevenzione da trent’anni dedicando quotidianamente la sua vita
ad aiutare i giovani.



Torna indietro

Casale e Vercelli Affari
Edizione cartacea Quindicinale

Uscita del 07/06/2024
Top