Vercelli, Piergiorgio Fossale ospite al Lions club

Vercelli, Piergiorgio Fossale ospite al Lions club

Vercelli, Piergiorgio Fossale ospite al Lions club

Vercelli - Seguitissima conferenza sulla neuroscienza

Il 16 marzo scorso, il Lions Club ha ospitato una seguitissima conferenza del .
Piergiorgio Fossale.
Il titolo sembrava molto impegnativo e i contenuti hanno confermato questa
impressione, ma la capacità espositiva, la chiarezza e la competenza del relatore
hanno fatto superare agevolmente le iniziali difficoltà.
Non è possibile riassumere in poche righe i contenuti della relazione e quindi
prendiamo in prestito una citazione fatta dal dr. Fossale, riferita al grande scienziato
Giulio Tononi: “Ogni notte, quando ci addormentiamo, la nostra coscienza svanisce
e, con essa, svanisce l’universo privato di ciascuno di noi – persone e cose, suoni e
colori, piaceri e dolori, pensieri ed emozioni, persino il nostro io – finché non ci
svegliamo, o finché sogniamo. Cos’è la coscienza, e cosa significa? Che relazione ha
con il mondo attorno a noi? Di cosa è fatta, e com’è generata dal cervello? È
cosciente un neonato? Sono coscienti gli animali, quanto e come? Si possono
costruire macchine coscienti? Su questi temi l’umanità si è da sempre interrogata e
continua a farlo”.
Questi sono i temi affrontati nel corso della serata, resa dal conferenziere
avvincente come un film giallo.
Il Presidente del Lions Club Vercelli commenta: «È compito della nostra Associazione
anche interrogarsi sulle questioni fondamentali che riguardano la vita dell’uomo.
Avvicinarci al complesso mondo delle neuroscienze ci ha consentito di osservare più
da vicino le fondamentali interazioni tra scienze mediche, artistiche, antropologiche,
letterarie e molto altro ancora. Una appassionante avventura»



Torna indietro

Casale e Vercelli Affari
Edizione cartacea Quindicinale

Uscita del 24/03/2023
Top