Valenza, 'Mezzo secolo di formazione orafa'

Valenza, 'Mezzo secolo di formazione orafa'

Valenza, 'Mezzo secolo di formazione orafa'

Valenza - Mostra del Foral inaugurata giovedì

È stata inaugurata giovedì mattina la mostra “Mezzo secolo di formazione orafa” allestita al centro
Comunale di Cultura di Valenza dal For.Al ‘Vincenzo Melchiorre’ per festeggiare i cinquant’anni
di presenza della scuola orafa in città.
Alla cerimonia è intervenuta Elena Chiorino, Assessore regionale a Istruzione, Lavoro e
Formazione Professionale, che ha espresso compiacimento per la bella esposizione e, soprattutto,
per la lunga attività della scuola che ha formato generazioni di orafi, alcuni dei quali hanno portato
la loro testimonianza nel corso della mattinata.
L’Assessore Chiorino si è soffermata sull’importanza della formazione, che a Valenza è alla base
della tradizione orafa, e sulle grandi opportunità professionali che i giovani hanno in questo
momento storico in un settore che, oltre ad essere ricco di fascino e generatore di emozioni,
contribuisce in modo determinante al lustro del Made in Italy.
Il presidente di For.Al, Alessandro Traverso ha ringraziato i docenti che hanno collaborato tutti
questi anni, unitamente al personale, perché “non siamo arrivati dove siamo arrivati se non ci fosse
stato l’impegno di tutti”, mentre il direttore generale, Veronica Porro ha tracciato la storia della
scuola orafa cittadina partendo dagli albori, era il 1972, fino ai giorni nostri ricordando alcune
annate significative come il 1980, quando a Valenza fu sperimentata per la prima volta a livello
nazionale l’alternanza scuola lavoro, e il 1998, anno in cui a seguito della cessazione diretta in capo
alla Regione, si costituì il consorzio For.Al.
Barbara Battistella, responsabile della sede For.Al di Valenza, oltre a ricordare che dal 1998 ad
oggi sono stati formati 13mila operatori dispensando 260mila ore di lezione, ha presentato le varie
sezioni della mostra.
Tra le autorità intervenute, si segnalano Antonio Bosio, direttore generale Apro Formazione di Alba
e presidente di Cenfop Piemonte (Coordinamento Enti Nazionali per la Formazione e
l'Orientamento Professionale), il vice sindaco di Valenza Luca Rossi con gli assessori Alessia Zaio,
Luca Merlino e Paolo Patrucco e il presidente del Consiglio Comunale Angelo Spinelli, il sindaco
di Casale Monferrato Federico Riboldi.
La mostra rimarrà aperta al pubblico, a ingresso libero, fino a sabato 10 giugno. Orari: lunedì,
martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 15 alle ore 18, mercoledì dalle ore 9 alle ore
14, venerdì dalle ore 9 alle ore 12,30 e sabato dalle ore 9 alle ore 12. Info. 0131 952743 -
valenza@foral.org .



Torna indietro

Casale e Vercelli Affari
Edizione cartacea Quindicinale

Uscita del 26/05/2023
Top