Casale Monferrato, inaugurata la Wunderkammer al Museo

Casale Monferrato, inaugurata la Wunderkammer al Museo

Casale Monferrato, inaugurata la Wunderkammer al Museo

Casale Monferrato - Spazio interattivo e multimediale dedicato ai reperti egizi

Domenica 20 novembre è stato inaugurato e presentato al pubblico il progetto
Wunderkammer 4.0 - camera delle meraviglie, uno spazio interattivo e multimediale
dedicato ai reperti egizi della collezione di Carlo Vidua.
Erano presenti le autorità, il Sindaco Federico Riboldi e l’Assessore alla Cultura Gigliola
Fracchia che alla presenza dell’Assessore Regionale Vittoria Poggio hanno introdotto
l’iniziativa realizzata dal Comune di Casale Monferrato – Assessorato alla Cultura - grazie
al contributo della Regione Piemonte nell’ambito del bando “Musei accessibili”.
Presenti anche gli ideatori e curatori di questo progetto - Sabina Malgora, direttore di
Mummy Project e con Marianna Belvedere di Spazio Geco Società Cooperativa - che
hanno illustrato al pubblico la genesi e la realizzazione dell’allestimento della
Wunderkammer 4.0 - l’armadio delle meraviglie, che si ispira a quelli ottocenteschi, ricchi
di ripiani e cassetti, dove si esponevano le collezioni.
Realizzando gli obiettivi di accessibilità dichiarati nel bando regionale, è stato allestito un
armadio interattivo, che permetterà di fruire senza barriere fisiche, con modalità tattile e
multimediale, di una parte della collezione egizia di Carlo Vidua di proprietà del Museo
Civico di Casale Monferrato.
Nell’armadio delle meraviglie trovano spazio alcune copie 3D di reperti della collezione
Vidua:
? la Statuetta raffigurante il dio Osiride, bronzo
? lo Scarabeo, steatite invetriata
? l’Amuleto raffigurante il dio Horus in forma di falco, fayence azzurra
? l’Amuleto Udjat, fayence verde,
? lo Shabti di Padiamon, XXI dinastia, fayence azzurra
? lo Shabti di Seti I, XIX dinastia, legno



Torna indietro

Casale e Vercelli Affari
Edizione cartacea Quindicinale

Uscita del 22/09/2023
Top